
L'incidente domenica 22 giugno nella zona della Marmolada, al confine fra Trento e Belluno, nel territorio comunale di Rocca Pietore: il ragazzo è volato fuori strada a una curva

Il consigliere di Fratelli d’Italia convocato dal sindaco. Si dimetterà dal consiglio comunale? Holzmann: «Gli suggerisco di lasciare»
IL CASO Il post omofobo con la citazione di Goebbels e la bufera politica

Le vittime sono sono due trentini di 55 e 56 anni, Alessandro Rizzoli e Davide Leonardi. L'allarme è partito alle 13 da un gruppo di escursionisti che si trovavano al bivacco Iellici.

Docente presso l'istituto Buonarroti di Trento, ricopriva anche il ruolo di presidente della sezione Sat di Ravina, dimostrando il suo profondo legame con la montagna e l'alpinismo

Giro di vite dei vertici dell’Istituto che hanno incontrato il nuovo questore ed il comandante Piras. Tosolini: «Nell’ultimo anno sono stati eseguiti 24 sfratti, la gran parte per morosità e gravi violazioni del regolamento»

Le vittime sono un bolzanino di 59 anni, Marcello Galvan, e Daniele Benifei, 64enne di Pistoia. L’incidente è avvenuto intorno alle 17.30: i due mezzi si sono scontrati in fase di sorpasso mentre affrontavano un tornante. La strada è stata chiusa per consentire i soccorsi (foto e video Dlife)

La denuncia di Adiconsum sui rincari dei collegamenti con l’isola in agosto: «Le settimane centrali del mese sono quelle più salate, dove le tariffe raggiungono livelli astronomici

I gruppi consiliari del Pd di Trento e Bolzano, Alleanza Verdi e Sinistra e Casa Autonomia vogliono proporre un emendamento all’assestamento di bilancio regionale che prevede la soppressione di tale adeguamento, legato al rinnovo del contratto dei dipendenti regonali

Il professore dell'università di Bolzano, Andrea Di Michele, interviene su richiami che «dimostrano grave intolleranza»
IL CASO Il post omofobo e le reazioni politiche
IL POST La frase dell'ideologo postata con una bandiera arcobaleno
IL CONSIGLIERE Salvadori si autosospende da FdI dopo la bufera

Ritirate altre due patenti sui 70 veicoli controllati: 47 punti totali “persi”. Cresce la preoccupazione in Alta Badia per la condotta degli automobilisti, sia nei fondovalle che nei passi montani

Il consigliere comunale di Bolzano travolto dalle polemiche e deferito ai probiviri: "Totale e assoluta estraneità a qualsiasi forma di incitamento a regimi totalitari"
IL CASO Il post omofobo e le reazioni politiche
IL POST La frase dell'ideologo postata con una bandiera arcobaleno

Helmut Beham, 87 anni, viveva in via Novacella. Giovedì lo schianto in viale Druso: l’anziano è deceduto in ospedale per i traumi riportati

Cerimonia a Funes: scaverà le due gallerie di linea per oltre 16 chilometri. Alfreider: «Un passo in avanti per un'alternativa concreta all’uso dell’auto e dei camion nella Valle Isarco» (foto Usp)

Durante i controlli sono stati identificati 43 cittadini extracomunitari, in gran parte con precedenti di polizia

Provvedimento assunto dal questore dopo gli accertamenti sull’episodio, avvenuto all’inizio del mese in una sala da ballo: tre i denunciati, feriti alcuni avventori

In occasione della Giornata internazionale delle vedove, l’Associazione delle Donne Contadine Sudtirolesi rende omaggio alle donne che, dopo la perdita del partner, continuano a gestire la famiglia e l’azienda agricola. L’associazione ribadisce l’importanza di rafforzare tutele giuridiche e sociali per le vedove

Progetto di Eurac Research e Soccorso alpino in Nepal. Focus anche sulla cura di grandi numeri di feriti in caso di incidenti disastrosi

L'allarme è stato lanciato alle ore 13.20 di ieri, 19 giugno, dopo che un'auto guidata da un turista germanico, anziché fermarsi allo stop, ha tirato dritto finendo per travolgere lo scooter condotto dalla 65enne meranese, che dopo l'impatto con l'auto è rovinata a terra, procurandosi ferite piuttosto gravi

Entra in vigore la Riforma Abitare con l’obiettivo di creare e garantire alloggi a prezzi accessibili per la popolazione locale. Domande semplificate